Posti limitati, corri al Centro per l'Impiego e informati!
Corso finanziato con i fondi del PNRR, tramite il programma GOL.
Caratteristiche
- Settore Formazione professionale
- Scadenza iscrizioni 27/12/2024
- Periodo dal 27/01/2024 al 30/12/2024
- Posti disponibili 11
Durata del corso
Ore 165In aula 115
Stage 50
Programma
Il corso di Gestione attività di laboratorio chimico (IV liv EQF) è volto all’acquisizione delle seguenti AdA: UC 199 Gestione della documentazione e UC 211 Svolgimento di attività di ricerca.
Il corso è composto da 6 unità formative: 1 Strumentazione ed apparecchiature laboratorio (20 ore), 2 Gestione documentazione e controllo qualità (32 ore), 3Attività di ricerca (32 ore), 4 Normativa e procedure in materia di sicurezza (16ore), 5 DigComp (15 ore), 6UF stage (50 ore).
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI:
– Assicurare la coerenza delle attività descritte nella documentazione alle prescrizioni regolamentari, alle norme di buona fabbricazione e agli standard aziendali
– Curare le attività di addestramento sulle procedure elaborate
– Elaborare le procedure aziendali necessarie per la corretta esecuzione delle attività di laboratorio nel rispetto dei sistemi di qualità applicabili
– Utilizzare e mantenere i dati storici dei sistemi informatici complessi
– Assicurare e verificare la gestione degli strumenti ed apparecchiature presenti nel laboratorio provvedendo al loro supporto tecnico ed alla loro manutenzione ed indicando le caratteristiche tecniche necessarie all’acquisto/qualifica di nuove apparecchiature
– Assicurare l’effettuazione di tutte le attività di ricerca ed attività precliniche e di supporto alle attività cliniche necessarie alla finalizzazione dei progetti
– Impostare il piano di ricerca affidato, esecuzione delle prove necessarie e concordate e conseguente scelta di metodi, tempi e mezzi
– Individuare e adottare le metodiche adeguate agli obiettivi da conseguire sulla base delle sue conoscenze scientifiche e sulla propria esperienza
– Supportare tutti gli aspetti operativi del laboratorio contribuendo alla messa a punto di nuovi metodi di preparazione/controllo ed effettua le analisi che gli vengono affidate controllandone i risultati
– Svolgere le attività di ricerca relativamente ai progetti assegnati, assicurandone lo sviluppo e la robustezza, nel rispetto della strategia aziendale, delle timelines di progetto al fine di garantire la migliore qualità dei dati generati
Verifica finale
Al termine di ogni Unità formativa sono previste delle prove di verifica che dovranno avere un punteggio di almeno 60/100.
Al termine del percorso formativo è previsto un esame finale con due prove pratiche e un colloquio
Requisiti d'accesso
È richiesto il possesso di uno dei seguenti requisiti: a) Qualificazione Professionale di 3° livello EQF (es. Qualifica di addetto, Iefp…); b) Diploma di scuola superiore di 2° grado; c) Almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell’attività professionale di riferimento. Inoltre per i cittadini stranieri è richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana almeno livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
Ente organizzatore: Il corso è realizzato da FORIUM in Via XI Settembre, 4/a Empoli
Numero Allievi
Il corso prevede un massimo di 11 partecipanti.
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Iscrizione
Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.
Per maggiori dettagli sul corso contatta Valentina Valori all'indirizzo v.valori@asev.it
Date di svolgimento
Il corso si svolgerà dal 27/01/2024 al 30/12/2024
Il corso prevede n° 165 ore di cui n° 50 ore di stage in aziende del settore.
Le lezioni si svolgeranno in orario 14.00-18.00 dal lunedì al venerdì.
La percentuale di frequenza obbligatoria è 70% di cui almeno il 50% delle ore di stage.
Le date di inizio e fine corso indicate sul sito sono orientative. Si prega di contattare il Centro per l’Impiego per ottenere informazioni dettagliate sul periodo del corso.
Sede di svolgimento
-
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
Via delle Fiascaie, 12
50053 Empoli (FI)Tel. +39 0571 76650
Fax. +39 0571 725041