Caratteristiche
- Settore Corsi e Servizi agli enti locali
- Scadenza iscrizioni 19/02/2018
- Periodo dal 23/02/2018 al 23/02/2018
- Posti disponibili 20
Durata del corso
Ore 24Destinatari
Docenti
- dott. Walter Laghi - Dirigente, Vice Segretario Settore Risorse umane e Tecniche di ente locale; Avvocato; Docente in corsi di formazione per pubblici dipendenti; Consulente Enti locali; Componente nucleo valutazione OIV
Obiettivi
Il percorso formativo intende fornire un costante e puntuale aggiornamento in materia di gestione del personale negli enti locali nell’arco temporale che va da ottobre 2017 a maggio 2018.
Sono previsti un totale di 6 incontri da 4 ore per un totale di 24 ore di formazione durante i quali saranno trattati, per ciascuna giornata formativa, gli argomenti guida sotto riportati.
Il programma di ogni giornata sarà comunque aggiornato con le novità in uscita (normative e giurisprudenziali) che emergeranno durante l’anno.
Verrà inoltre dato spazio alla risoluzione di problematiche portate direttamente dai partecipanti
Programma
Scarica il volantino del corso
1^ giornata: 24 ottobre 2017 ore 9.00-13.00
- Le novità della riforma Madia.
- Il fondo del salario accessorio 2017.
- La quantificazione del salario accessorio dopo il D.Lgvo 75/15.
- Â Le problematiche per Comuni e ASP: la spesa per le po, gli incentivi per il supporto alle funzioni tecniche, i piani di razionalizzazione e le progressioni orizzontali.
2^ giornata: 28 novembre 2017 ore 9.00-13.00
- Le previsioni di bilancio per il 2018.
- Il rinnovo del CCNL dopo la riforma della PA Madia.
- Le modifiche al sistema disciplinare.
3^ giornata: 18 gennaio 2018 ore 9.00-13.00
- Il piano del fabbisogno triennale di Comuni ed ASP per il triennio 2018/2020
- Assunzioni, stabilizzazioni, procedure di mobilità e concorsi riservati.
- Il calcolo di spesa per le Asp e le gestioni associate.
4^ giornata: 23 febbraio 2018 ore 9.00-13.00
- Le forme di lavoro flessibile .
- I limiti per somministrazione, incarichi e tempo determinato.
- Gli strumenti di valutazione e la contrattazione decentrata.
- La valutazione del personale apicale (dirigenti e non).
- L’OIV (modalità di nomina e requisiti).
5^ giornata: 22 marzo 2018 ore 9.00-13.00
- I congedi parentali e le modifiche al regime delle assenze dopo il D.Lgs 80/15 ed il D.lgs 75/17.
- Â Il part-time.
- I turni del personale dipendente.
- I festivi infrasettimanali.
- I controlli sulle presenze.
- L’aggiornamento del piano anticorruzione e del piano sulla trasparenza.
- Â Lo straordinario elettorale ed il rendiconto elettorale per il referendum (PO e non).
6^ giornata: 10 maggio 2018 ore 9.00-13.00
- Le relazioni sindacali, i permessi e le agibilità .
- Il calcolo del monte ore.
- Gli atti da adottare in caso di esternalizzazione e di gestione associata.
- Il percorso per la stipula del CID.
- Â Le certificazioni obbligatorie.
- Il ruolo dei revisori dei conti.
- Â Il conto annuale 2017.
Certificazione finale: Attestato di frequenza
Ente organizzatore: Asev spa
Numero Allievi
Il corso prevede un massimo di 30 partecipanti.
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Materiale di comunicazione
Iscrizione e pagamento
Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.
Per maggiori dettagli sul corso contatta Alessandra Surace all'indirizzo a.surace@asev.it
Date di svolgimento
Il corso si svolgerà il 23/02/2018
- 24 ottobre 2017 ore 9.00-13.00
- 28 novembre 2017 ore 9.00-13.00
- 18 gennaio 2018 ore 9.00-13.00
- 23 febbraio 2018 ore 9.00-13.00
- 22 marzo 2018 ore 9.00-13.00
- 10 maggio 2018 ore 9.00-13.00
Sede di svolgimento
-
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
Via delle Fiascaie, 12
50053 Empoli (FI)Tel. +39 0571 76650
Fax. +39 0571 725041