Posti limitati, corri al Centro per l'Impiego e informati!
Corso finanziato con i fondi del PNRR, tramite il programma GOL.
Caratteristiche
- Settore Formazione professionale
- Scadenza iscrizioni 27/12/2024
- Periodo dal 27/01/2024 al 30/12/2024
- Posti disponibili 11
Durata del corso
Ore 240In aula 140
Stage 100
Programma
Il corso di Potatura è volto all’acquisizione delle seguenti ADA (III liv. EQF):
– Controllo e gestione della sicurezza (877)
– Potatura (876)
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI:
Capacità :
– Gestire la manutenzione ordinaria di macchine ed attrezzi per il loro migliore utilizzo e per la sicurezza dell’operatore
– Guidare le macchine agricole nelle condizioni caratterizzanti ciascuna tipologia di coltivazione
– Impiegare attrezzature specifiche, scale e strumenti per il taglio in condizioni di sicurezza
– Collocare le potature nel periodo vegetativo migliore per la pianta per non compromettere la risposta vegetativa prevedendo i tempi necessari e garantendo l’efficienza degli attrezzi
– Dare la forma di allevamento prescelta sulla base di considerazioni di carattere produttivo o di sviluppo della pianta
– Eseguire le operazioni di legatura, sanificazione, raccolta dei residui sulla base delle esigenze della pianta e delle scelte dell’impresa
– Eseguire operazioni di taglio con gli strumenti idonei e in condizioni di sicurezza
– Gestire la manutenzione ordinaria di macchine ed attrezzi per il loro migliore utilizzo e per la sicurezza dell’operatore
– Guidare le macchine agricole nelle condizioni caratterizzanti ciascuna tipologia di coltivazione
– Impiegare attrezzature specifiche, scale e strumenti per il taglio in condizioni di sicurezza
Conoscenze:
– Criteri di manutenzione ordinaria di macchine e attrezzi per mantenerli in perfetto stato di uso e ridurre i rischi di inefficacia delle operazioni e di sicurezza dell’operatore
– Impiego di strumenti per il taglio (forbici, coltelli, seghe a mano o a motore) per effettuare tagli, potature e incisioni
– Norme sulla sicurezza negli ambienti di lavoro allo scopo di ridurre al massimo i rischi per l’operatore e per gli eventuali colleghi
– Utilizzo di mezzi meccanici per compiere o agevolare il lavoro allo scopo di velocizzare l’attività e ridurre i rischi
Verifica finale
Al termine di ogni Unità formativa sono previste delle prove di verifica che dovranno avere un punteggio di almeno 60/100.
Al termine del percorso formativo è previsto un esame finale con due prove pratiche e un colloquio
Requisiti d'accesso
compimento del 16° anno di età e l’assolvimento dell'obbligo di istruzione e formazione (qualifica IeFP triennale) oppure compimento del 18° anno di età . Per gli stranieri si richiede la conoscenza della lingua italiana Livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
Certificazione finale: A coloro che supereranno con successo l’esame finale sarà rilasciato una Certificazione di Competenze relativa alle seguenti UC: 877 - Controllo e gestione della sicurezza 876 - Potatura Per gli allievi che non supereranno l’esame o per chi interromperà il percorso verrà rilasciata una dichiarazione degli apprendimenti, ai sensi della Dgr 251/2023. È inoltre prevista una dichiarazione degli apprendimenti per la UF DigComp.
Ente organizzatore: Il corso è realizzato da CENTRO L.I.F.E. - via San Mamante, 44 50053 Empoli (FI) - via XI Febbraio, 4/A 50053 Empoli (FI)
Numero Allievi
Il corso prevede un massimo di 11 partecipanti.
I dati relativi all'organizzazione del Corso possono subire variazioni
Iscrizione
Le iscrizioni per questo evento risultano chiuse.
Per maggiori dettagli sul corso contatta Valentina Valori all'indirizzo v.valori@asev.it
Date di svolgimento
Il corso si svolgerà dal 27/01/2024 al 30/12/2024
Il corso prevede n° 240 ore di cui n° 100 ore di stage in aziende del settore.
Le lezioni si svolgeranno in orario 9.00-13.00 e/o 14.00-18.00 dal lunedì al venerdì.
La percentuale di frequenza obbligatoria è 70% di cui almeno il 50% delle ore di stage.
Le date di inizio e fine corso indicate sul sito sono orientative. Si prega di contattare il Centro per l’Impiego per ottenere informazioni dettagliate sul periodo del corso.
Sede di svolgimento
-
ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
Via delle Fiascaie, 12
50053 Empoli (FI)Tel. +39 0571 76650
Fax. +39 0571 725041